Ginosa, aggredisce la madre, arrestato dai carabinieri

2,065 More

LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACE

330 More

Viabilità a Ginosa, “Con” chiede i comitati di quartiere

368 More

Droga, 4 giovani arrestati dai carabinieri

795 More

Truemag

  • Home
  • Contatti

San Cataldo devozione e tradizione

Annunciato il programma religioso per i festeggiamenti in onore di San Cataldo. Il 4 maggio, invece, alle 10.30 in arcivescovado, alla presenza di mons. Filippo Santoro, la conferenza stampa in cui sarà anche illustrato il programma dei festeggiamenti civili che quest’anno si concentreranno l’8, il 9 e il 10 maggio con importanti manifestazioni a conclusione del giubileo dei 950 anni della Basilica Cattedrale. La novena inizierà con l’intronizzazione del simulacro argenteo e l’ostensione delle reliquie il 30 aprile alle ore 19 nella Basilica Cattedrale. Nella conferenza stampa del 4 maggio sarà divulgato il programma delle manifestazioni civili che quest’anno si concentreranno l’8 il 9 e il 10 maggio.Domenica 8 maggio la tradizionale cerimonia de “‘U pregge”, la consegna da parte dell’arcivescovo Filippo Santoro del simulacro del Santo Patrono alle autorità cittadine e processione a mare. Martedì 10 maggio processione del simulacro di San Cataldo per le vie cittadine. Di seguito il programma religioso.
SABATO 30 APRILE
“San Cataldo è in mezzo al suo popolo”. Ore 19 Solenne ostensione delle Reliquie e del simulacro argenteo del Santo Patrono. Presiede Mons. Emanuele Tagliente, Arcidiacono del Capitolo Metropolitano. Grande invocazione allo Spirito Santo delle comunità carismatiche: Comunità GesùAma, Comunità Gesù Risorto, Comunità Maria, Rinnovamento nello Spirito Santo, Servi di Cristo Vivo, Gruppo “Pescatori di uomini”.
DOMENICA 1 MAGGIO
“San Cataldo, conforto di chi soffre”. Ore 18 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev. do Mons. Emanuele Ferro, parroco. Partecipa la comunità della Cattedrale.
LUNEDÌ 2 MAGGIO
“San Cataldo, pastore generoso”. Ore 18 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Sac. Giovanni Agrusta, vicario foraneo di Crispiano – Statte. Novena animata dal Rev. do Padre Pietro Gallone, vicario foraneo di Taranto Sud. Partecipano Volontariato Vincenziano, Rete mondiale di preghiera, GIFRA, OFS, Terz’Ordine dei Minimi.
MARTEDÌ 3 MAGGIO
“San Cataldo, soccorritore dei miseri”. Ore 18 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Carmine Agresta, vicario foraneo di Taranto Borgo. Novena animata dal Rev. do Sac. Eligio Grimaldi, vicario foraneo di Grottaglie. Partecipano Azione Cattolica, Università cattolica e Scuola Cattolica, Acli, FUCI, Convegno di Cultura Maria Cristina, Movimento di Rinascita Cristiana. Ore 20:30 Veglia di preghiera animata da Comunione e liberazione, presieduta da Mons. Luigi Romanazzi.
MERCOLEDÌ 4 MAGGIO
“San Cataldo, evangelizzatore instancabile”. Ore 18 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Sac. Giancarlo Ruggeri, vicario foraneo di San Giorgio Jonico. Novena animata dal Rev.do Sac. Francesco Imperiale, vicario foraneo di Martina Franca. Partecipano Unitalsi, Csv, Legio Mariae, Cursillos di Cristianità, Movimento dei Focolari.
GIOVEDÌ 5 MAGGIO
“San Cataldo, padre nella fede”. Ore 18 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Alessandro Greco, Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Taranto con la partecipazione dei presbiteri che celebrano il L, XXV, X, V e I anniversario di ordinazione presbiterale. Novena animata da Mons. Pasquale Morelli, vicario foraneo di Pulsano. A seguire Adorazione Eucaristica animata da L’Ora di Gesù. Ore 20 Veglia di preghiera con le famiglie dell’Arcidiocesi presieduta da S.E. Mons. Fillippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto.
VENERDÌ 6 MAGGIO
“San Cataldo, sostegno delle famiglie”. Ore 18 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Mons. Giovanni Chiloiro, vicario foraneo di Taranto Orientale I. Novena animata dal Rev.do Sac. Franco Bonfrate, vicario foraneo di Taranto Orientale II. Partecipano Cammino Neocatecumenale, Agesci, Masci. Ore 18:30 Piazza Carmine Inizio del pellegrinaggio verso la Basilica Cattedrale delle Confraternite dell’Arcidiocesi. All’arrivo in Cattedrale Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Paolo Oliva, Delegato arcivescovile per le Confraternite. Ore 20:30 Veglia di preghiera animata dal Cammino Neocatecumenale, presieduta da Mons. Marcello Acquaviva
SABATO 7 MAGGIO
“San Cataldo, uomo di Dio”. Ore 18 Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Sac. Salvatore Magazzino, vicario foraneo di Taranto Paolo VI. Novena animata dal Rev.do Sac. Lucangelo De Cantis, vicario foraneo di Taranto Talsano.
DOMENICA 8 MAGGIO
“San Cataldo, pellegrino del Vangelo”. Ore 18 Liturgia della Parola presieduta da Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto. Consegna del simulacro del Santo Patrono alle Autorità Cittadine. Processione a mare con il simulacro del Santo Patrono: Largo Arcivescovado, Corso Vittorio Emanuele II, Porto Mercantile, Banchina Sant’Eligio. Imbarco sulla nave “Cheradi” della Marina Militare. Sbarco sulla Discesa Vasto e rientro in Cattedrale percorrendo Discesa Vasto, Piazza Castello, Via Duomo.
LUNEDÌ 9 MAGGIO
“San Cataldo, sostegno ai tribolati”. Ore 17.30 Primi Vespri della solennità di San Cataldo presieduti da Mons. Emanuele Tagliente, Arcidiacono del Capitolo Metropolitano con la partecipazione di tutti i Rev.mi Canonici. Ore 18 Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto con il conferimento dei ministeri laicali.
MARTEDÌ 10 MAGGIO
“Solennità di San Cataldo, Vescovo”. Patrono della Città e dell’Arcidiocesi di Taranto. Ore 8 celebrazione Eucaristica, ore 10 celebrazione eucaristica; ore 11 commemorazione dell’Invenctio Corporis Sancti Cataldi e ostensione della crocetta aurea di San Cataldo presieduta da Mons. Emanuele Ferro, parroco. Ore 11.30 Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Benigno Luigi Papa, Arcivescovo emerito di Taranto. Ore 17 solenne Pontificale presieduto da Mons. Filippo Santoro, Arcivescovo Metropolita di Taranto. Ore 18:30 Processione con il simulacro del Santo Patrono: Largo Arcivescovado, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Castello, Via Matteotti, Via Margherita, Via Anfiteatro, Via Berardi, Piazza Maria Immacolata, Via D’Aquino. Allocuzione di Mons. Arcivescovo dal balcone della chiesa Maria Ss.ma del Carmine e benedizione apostolica a tutti i presenti. Rientro: Via D’Aquino, Via Margherita, Via Matteotti, Piazza Castello, Via Duomo.

Apr 29, 2022Redazione
Poliziotti eroi salvano una ragazzaTributi locali. Confesercenti e Casaimpresa incontrano la Direzione Tributi del Comune di Taranto. "Il tema diventi oggetto di un confronto costante con imprese”
You Might Also Like
 
Arcelormittal, “Evitiamo lo spegnimento”
 
ReD. Mazzarano(PD): “Regione attenta alle disuguaglianze. Da oggi presentazione delle domande”
Redazione
3 years ago Uncategorized193
PIÙ VISUALIZZATI
La pantera assale asini e pecore nel Tarantino
43,778 views
Tragedia della disperazione a Ginosa
22,368 views
A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022
20,920 views
PIÙ COMMENTATI
“UN CONSORZIO DI COMUNI” I COMMERCIANTI MARINESI INCONTRANO LOPANE”
De PALMA:”LA SINISTRA HA DISTRUTTO LA SANITÀ IN PUGLIA”
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 SETTEMBRE 2020
A MASSAFRA GRANDE SUCCESSO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS SPIN-OFF
CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE A VILLA GENUSIA
Categorie
  • Agricoltura (37)
  • Ambiente (318)
  • Arte (21)
  • Attualità (104)
  • Cinema (21)
  • covid (5)
  • Covid-19 (733)
  • Cronaca (2.230)
  • Cucina (26)
  • Cultura (663)
  • Dillo a… (12)
  • Disabilità (59)
  • Economia (62)
  • Esteri (337)
  • Giovani (11)
  • Impresa (37)
  • Inchieste (9)
  • Italia (38)
  • L'interrogativo (32)
  • Lavoro (477)
  • Media (20)
  • Musica (47)
  • Natale (38)
  • Notizie (413)
  • Politica (844)
  • Salute (304)
  • Scuola (128)
  • Servizi Video (66)
  • Solidarietà (77)
  • Spettacoli (11)
  • Spiritualità (55)
  • Sport (150)
  • Testimoniananze (26)
  • Turismo (29)
  • Un volto uns storia (24)
  • Uncategorized (2.298)
  • Università (1)
  • Viaggi (9)
  • Welfare (40)
Archivi
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Febbraio 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (9)
  • Ottobre 2024 (12)
  • Settembre 2024 (7)
  • Agosto 2024 (21)
  • Luglio 2024 (32)
  • Giugno 2024 (14)
  • Maggio 2024 (52)
  • Aprile 2024 (52)
  • Marzo 2024 (68)
  • Febbraio 2024 (97)
  • Gennaio 2024 (91)
  • Dicembre 2023 (142)
  • Novembre 2023 (104)
  • Ottobre 2023 (111)
  • Settembre 2023 (113)
  • Agosto 2023 (153)
  • Luglio 2023 (140)
  • Giugno 2023 (157)
  • Maggio 2023 (165)
  • Aprile 2023 (117)
  • Marzo 2023 (161)
  • Febbraio 2023 (168)
  • Gennaio 2023 (152)
  • Dicembre 2022 (160)
  • Novembre 2022 (190)
  • Ottobre 2022 (162)
  • Settembre 2022 (191)
  • Agosto 2022 (195)
  • Luglio 2022 (238)
  • Giugno 2022 (185)
  • Maggio 2022 (171)
  • Aprile 2022 (147)
  • Marzo 2022 (250)
  • Febbraio 2022 (185)
  • Gennaio 2022 (207)
  • Dicembre 2021 (244)
  • Novembre 2021 (266)
  • Ottobre 2021 (200)
  • Settembre 2021 (201)
  • Agosto 2021 (248)
  • Luglio 2021 (312)
  • Giugno 2021 (263)
  • Maggio 2021 (325)
  • Aprile 2021 (380)
  • Marzo 2021 (360)
  • Febbraio 2021 (291)
  • Gennaio 2021 (305)
  • Dicembre 2020 (325)
  • Novembre 2020 (365)
  • Ottobre 2020 (219)
  • Settembre 2020 (146)
Email-Subscription

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2020 © Net 1 TV
Truemag theme by StrictThemes