Ginosa, aggredisce la madre, arrestato dai carabinieri

2,055 More

LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACE

328 More

Viabilità a Ginosa, “Con” chiede i comitati di quartiere

356 More

Droga, 4 giovani arrestati dai carabinieri

791 More

Truemag

  • Home
  • Contatti

A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022

,

Con le due giornate di pre-apertura, che precedono l’avvio vero e proprio della stagione venatoria fissato al 19 settembre, sono cominciati anche i controlli dei Carabinieri Forestali, volti a garantire il corretto svolgimento dell’attività venatoria, attività d’istituto tipica dell’Arma Forestale. Pertanto, anche durante l’attuale stagione venatoria, che termina il 31 gennaio 2022, i reparti saranno impegnati nel contrasto alle pratiche di caccia illegali, il cosiddetto “bracconaggio”.

Nel corso di tale attività, disposta dal Gruppo Carabinieri Forestale di Taranto, i militari svolgeranno controlli in tutto il territorio della provincia ionica. Inoltre, il dispositivo sarà rafforzato in tutte le aree percorse dal fuoco negli ultimi dieci anni e nelle aree protette individuate sia dalla normativa europea, ovvero i siti Rete Natura 2000, sia da quella nazionale e/o regionale.

Tale servizio di sicurezza dell’ambiente e del territorio, ha avuto inizio già nelle giornate di pre-apertura, previste dal calendario venatorio regionale 2021/2022, per impedire che i bracconieri esercitassero l’attività venatoria con modalità illecite.

Infatti, durante la prima giornata di caccia, i militari della Stazione Carabinieri Forestale di Marina di Ginosa hanno sorpreso, in località Masseria Sanelli, un cacciatore che esercitava l’attività venatoria con un fucile contenente un numero di cartucce superiore a quello consentito, aumentando così la potenzialità di offesa dell’arma e violando la norma sulla tutela della fauna selvatica omeoterma.

Pertanto, i Carabinieri forestali intervenuti hanno proceduto al sequestro del fucile e delle munizioni; il cacciatore di conseguenza è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per uso di mezzi di caccia vietati.

I controlli antibracconaggio volti alla tutela della fauna selvatica, non solo come patrimonio indisponibile dello Stato, ma anche come componente di quel sistema complesso, comunemente chiamato “ambiente”, da salvaguardare per le future generazioni, proseguiranno incessantemente, anche a stagione venatoria chiusa per impedire che i bracconieri esercitino la loro caccia illegale in periodi non consentiti dalla legge.

Set 17, 2021Redazione
Amministrative, i commercianti marinesi chiedono rappresentanza e partecipazioneMaltrattata i genitori con continue richieste di denaro, arrestato
You Might Also Like
 
NASCE A LATERZA IL PATTO LOCALE PER LA LETTURA
 
AMJ Music Fest Castello Episcopio. Domenica 11 settembre alle 21.00
Redazione
3 years ago Cronaca20,918
PIÙ VISUALIZZATI
La pantera assale asini e pecore nel Tarantino
43,769 views
Tragedia della disperazione a Ginosa
22,364 views
A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022
20,918 views
PIÙ COMMENTATI
“UN CONSORZIO DI COMUNI” I COMMERCIANTI MARINESI INCONTRANO LOPANE”
De PALMA:”LA SINISTRA HA DISTRUTTO LA SANITÀ IN PUGLIA”
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 SETTEMBRE 2020
A MASSAFRA GRANDE SUCCESSO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS SPIN-OFF
CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE A VILLA GENUSIA
Categorie
  • Agricoltura (37)
  • Ambiente (318)
  • Arte (21)
  • Attualità (104)
  • Cinema (21)
  • covid (5)
  • Covid-19 (733)
  • Cronaca (2.230)
  • Cucina (26)
  • Cultura (663)
  • Dillo a… (12)
  • Disabilità (59)
  • Economia (62)
  • Esteri (337)
  • Giovani (11)
  • Impresa (37)
  • Inchieste (9)
  • Italia (38)
  • L'interrogativo (32)
  • Lavoro (477)
  • Media (20)
  • Musica (47)
  • Natale (38)
  • Notizie (413)
  • Politica (844)
  • Salute (304)
  • Scuola (128)
  • Servizi Video (66)
  • Solidarietà (77)
  • Spettacoli (11)
  • Spiritualità (55)
  • Sport (150)
  • Testimoniananze (26)
  • Turismo (29)
  • Un volto uns storia (24)
  • Uncategorized (2.298)
  • Università (1)
  • Viaggi (9)
  • Welfare (40)
Archivi
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Febbraio 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (9)
  • Ottobre 2024 (12)
  • Settembre 2024 (7)
  • Agosto 2024 (21)
  • Luglio 2024 (32)
  • Giugno 2024 (14)
  • Maggio 2024 (52)
  • Aprile 2024 (52)
  • Marzo 2024 (68)
  • Febbraio 2024 (97)
  • Gennaio 2024 (91)
  • Dicembre 2023 (142)
  • Novembre 2023 (104)
  • Ottobre 2023 (111)
  • Settembre 2023 (113)
  • Agosto 2023 (153)
  • Luglio 2023 (140)
  • Giugno 2023 (157)
  • Maggio 2023 (165)
  • Aprile 2023 (117)
  • Marzo 2023 (161)
  • Febbraio 2023 (168)
  • Gennaio 2023 (152)
  • Dicembre 2022 (160)
  • Novembre 2022 (190)
  • Ottobre 2022 (162)
  • Settembre 2022 (191)
  • Agosto 2022 (195)
  • Luglio 2022 (238)
  • Giugno 2022 (185)
  • Maggio 2022 (171)
  • Aprile 2022 (147)
  • Marzo 2022 (250)
  • Febbraio 2022 (185)
  • Gennaio 2022 (207)
  • Dicembre 2021 (244)
  • Novembre 2021 (266)
  • Ottobre 2021 (200)
  • Settembre 2021 (201)
  • Agosto 2021 (248)
  • Luglio 2021 (312)
  • Giugno 2021 (263)
  • Maggio 2021 (325)
  • Aprile 2021 (380)
  • Marzo 2021 (360)
  • Febbraio 2021 (291)
  • Gennaio 2021 (305)
  • Dicembre 2020 (325)
  • Novembre 2020 (365)
  • Ottobre 2020 (219)
  • Settembre 2020 (146)
Email-Subscription

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2020 © Net 1 TV
Truemag theme by StrictThemes