Ginosa, aggredisce la madre, arrestato dai carabinieri

2,065 More

LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACE

330 More

Viabilità a Ginosa, “Con” chiede i comitati di quartiere

368 More

Droga, 4 giovani arrestati dai carabinieri

795 More

Truemag

  • Home
  • Contatti

Le ombre di Taranto e le ansie di Ginosa

Taranto si risveglia sotto una cappa di incertezza che si ripercuote e si allunga su tutta la provincia ionica.  Centro e periferia, specie sul versante occidentale Ionico, appaiono sempre più lontane  e disperse come monadi nell’indistinto. Il sindaco di Taranto, Melucci, lascia il PD e fa l’occhiolino a Italia viva di Renzi, ma non sembra troppo convinto del suo prossimo futuro. Le opposizioni rumoreggiano ma non mordono. 

Nel capoluogo Ionico passano i primi bus elettrici, In un clima di perenne sperimentazione precaria, dove il quartiere Tamburi sembra condurre una vita propria, divisa tra il ghetto e l’enclave in cui si continua a morire in un silenzio greve, mentre non si intravedono vie d’uscita credibili e praticabili per l’incognita  ex Ilva. Fibrillazione e ansia tra gli operai e i quadri della più grande acciaieria d’Europa. In fabbrica e negli altiforni si respira un’aria pregna di interrogativi sussurrati e non risolti, perché quasi non si spera più che abbiano risposta, se non negativa.

Sulle incognite occupazionali che pesano sul futuro dei lavoratori, si abbatte ora un’altra tegola. Spunta un accordo tacito, stipulato con una lettera segreta, tra l’amministratore delegato Lucia Morselli ed il ministro per gli affari europei Raffaele Fitto, che tenderebbe a rimescolare le carte, favorendo il socio privato Arcelor Mittal, senza coinvolgere la partnership pubblica di Invitalia.

Gli operai chiedono chiarezza. Anche a Ginosa la loro protesta si perde in un Modugno sordo, mentre i sindacati annunciano nuove iniziative di lotta.

Il cielo è grigio, striato di nebbia e fumo sulle ciminiere di Taranto. Nel quartiere Tamburi si lotta ancora per una difficile sopravvivenza. Il domani è un percorso a tentoni, immoto sul presente in affanno. Come il pullman che parte nella notte sulle strade della provincia, verso un lavoro sempre più precario e un pane insicuro.

Domande e nodi vengono al pettine. 

Chi rappresenta oggi gli operai, Dov’è la sinistra, Perché non torna in fabbrica e non si confronta con i problemi reali? 

Certo La fabbrica è cambiata, anche i lavoratori, che forse si sentono sempre più soli e magari votano a destra. Ma la sinistra, se n’è accorta?

Ott 30, 2023Redazione
LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACEChe c'entra Ginosa con Halloween? 
You Might Also Like
 
STRADA STATALE 7, LOPANE : “BUONI PRESUPPOSTI PER INTERVENTI DI ADEGUAMENTO”
 
CALANO I CONTAGI IN PUGLIA E NEL TARANTINO
Redazione
1 year ago Attualità, Lavoro, Politica237
PIÙ VISUALIZZATI
La pantera assale asini e pecore nel Tarantino
43,778 views
Tragedia della disperazione a Ginosa
22,368 views
A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022
20,920 views
PIÙ COMMENTATI
“UN CONSORZIO DI COMUNI” I COMMERCIANTI MARINESI INCONTRANO LOPANE”
De PALMA:”LA SINISTRA HA DISTRUTTO LA SANITÀ IN PUGLIA”
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 SETTEMBRE 2020
A MASSAFRA GRANDE SUCCESSO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS SPIN-OFF
CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE A VILLA GENUSIA
Categorie
  • Agricoltura (37)
  • Ambiente (318)
  • Arte (21)
  • Attualità (104)
  • Cinema (21)
  • covid (5)
  • Covid-19 (733)
  • Cronaca (2.230)
  • Cucina (26)
  • Cultura (663)
  • Dillo a… (12)
  • Disabilità (59)
  • Economia (62)
  • Esteri (337)
  • Giovani (11)
  • Impresa (37)
  • Inchieste (9)
  • Italia (38)
  • L'interrogativo (32)
  • Lavoro (477)
  • Media (20)
  • Musica (47)
  • Natale (38)
  • Notizie (413)
  • Politica (844)
  • Salute (304)
  • Scuola (128)
  • Servizi Video (66)
  • Solidarietà (77)
  • Spettacoli (11)
  • Spiritualità (55)
  • Sport (150)
  • Testimoniananze (26)
  • Turismo (29)
  • Un volto uns storia (24)
  • Uncategorized (2.298)
  • Università (1)
  • Viaggi (9)
  • Welfare (40)
Archivi
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Febbraio 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (9)
  • Ottobre 2024 (12)
  • Settembre 2024 (7)
  • Agosto 2024 (21)
  • Luglio 2024 (32)
  • Giugno 2024 (14)
  • Maggio 2024 (52)
  • Aprile 2024 (52)
  • Marzo 2024 (68)
  • Febbraio 2024 (97)
  • Gennaio 2024 (91)
  • Dicembre 2023 (142)
  • Novembre 2023 (104)
  • Ottobre 2023 (111)
  • Settembre 2023 (113)
  • Agosto 2023 (153)
  • Luglio 2023 (140)
  • Giugno 2023 (157)
  • Maggio 2023 (165)
  • Aprile 2023 (117)
  • Marzo 2023 (161)
  • Febbraio 2023 (168)
  • Gennaio 2023 (152)
  • Dicembre 2022 (160)
  • Novembre 2022 (190)
  • Ottobre 2022 (162)
  • Settembre 2022 (191)
  • Agosto 2022 (195)
  • Luglio 2022 (238)
  • Giugno 2022 (185)
  • Maggio 2022 (171)
  • Aprile 2022 (147)
  • Marzo 2022 (250)
  • Febbraio 2022 (185)
  • Gennaio 2022 (207)
  • Dicembre 2021 (244)
  • Novembre 2021 (266)
  • Ottobre 2021 (200)
  • Settembre 2021 (201)
  • Agosto 2021 (248)
  • Luglio 2021 (312)
  • Giugno 2021 (263)
  • Maggio 2021 (325)
  • Aprile 2021 (380)
  • Marzo 2021 (360)
  • Febbraio 2021 (291)
  • Gennaio 2021 (305)
  • Dicembre 2020 (325)
  • Novembre 2020 (365)
  • Ottobre 2020 (219)
  • Settembre 2020 (146)
Email-Subscription

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2020 © Net 1 TV
Truemag theme by StrictThemes