Ginosa, aggredisce la madre, arrestato dai carabinieri

2,055 More

LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACE

328 More

Viabilità a Ginosa, “Con” chiede i comitati di quartiere

356 More

Droga, 4 giovani arrestati dai carabinieri

791 More

Truemag

  • Home
  • Contatti

La ballerina tarantina Roberta Di Laura danza su Rai 2

ll talento di Roberta Di Laura, eccellenza tarantina della danza nel mondo, è approdato in Rai dove la giovane ha danzato nella trasmissione televisiva “E Viva il Video Box” su Rai 2 spin-off del programma di Fiorello “Viva Rai 2” con la regia di Pietro Pellizzieri. L’artista tarantina, dopo aver superato i casting, è stata protagonista di un’esibizione nel celebre studio del Video Box e di un’emozionante clip con una performace in esterna sempre presso gli studi Rai.
Un altro e prestigioso traguardo a passo di danza per l’eccellenza tarantina di fama internazionale Roberta Di Laura che brilla per talento, passione e determinazione nel panorama mondiale della danza rendendo onore alla Puglia nel mondo. Ed è proprio “per aver onorato l’immagine più bella della Puglia” che la Di Laura ha ricevuto, lo scorso Ottobre, il suo ultimo riconoscimento “Premio Internazionale Adriatico” presso il bellissimo Teatro Angel Dal Foco nelle Marche.

Roberta, nata a Taranto nel 1992, è ballerina professionista, insegnante e coreografa con l’amore per la danza fin da piccola. Dopo il diploma da ballerina professionista, a soli 20 anni, nel 2013, entra a far parte del Consiglio Internazionale della Danza di Parigi (CID) riconosciuto dall’UNESCO, l’organizzazione internazionale per tutte le forme di danza. Un percorso in punta di piedi ricco di successi e soddisfazioni che l’hanno portata nel 2020 sulla rivista internazionale “STARS” Illustrated Magazine New York ad essere indicata tra le personalità a livello mondiale più influenti dell’anno. È attualmente Vice Presidente dell’associazione Universum Academy Switzerland e dal 2021 è entrata a far parte della World Artistic Dance Federation.
Di recente è stata tra i partecipanti alla prestigiosa Assemblea Generale CID svoltasi presso il Palazzo dell’UNESCO a Parigi. Nel corso dell’evento, a cui hanno preso parte le personalità più importanti del settore danza, la tarantina, che ha rappresentato con onore l’Italia e la Germania, ha presentato il suo nuovo progetto “Masterclass World Tour” che la porterà in diverse città del mondo.
La giovane ha presentato lavori di ricerca sulla danza, molti dei quali tesi alla valorizzazione della Puglia, per i Congressi Mondiali svoltisi ad Atene, San Pietroburgo, in Canada, Florida, Ucraina, ad Avignone, Bahamas, Mosca, Varsavia, dove è stata protagonista di una mostra fotografica presso l’Università e il Museo Nazionale Etnografico di Varsavia e a Tokyo dove è stata l’unica italiana a inviare un lavoro di ricerca sulla danza e a rappresentare l’Italia all’estero. Inoltre nel corso del 50° Congresso Mondiale Danza svoltosi ad Atene è stata presentata la sua tesi di laurea “Ida Rubinstein: rivoluzione tra teatro e danza”.

L’artista pugliese si distingue per la variegata formazione professionale che l’ha vista protagonista di corsi di perfezionamento ed aggiornamento presso scuole del calibro della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala di Milano, la Scuola di Danza del Teatro dell’Opera di Roma, la Scuola del Balletto di Roma dove ha partecipato anche ad un corso con l’indimenticata Carla Fracci. È stata inoltre allieva dei più importanti docenti delle accademie più prestigiose a livello internazionale.
Di grande spessore la sua carriera artistica che l’ha vista calcare prestigiosi palcoscenici in diversi paesi del mondo tra cui Germania, Marocco, Emirati Arabi, Inghilterra, Taiwan, Tunisia, Romania, Grecia e Spagna. Numerosissime le collaborazioni per eventi svoltisi in Italia dove è stata protagonista di numerosi eventi tra cui: Titanic Live Concert – Taranto (musicato da Robin Gibb e Robin J. Gibb – Bee Gess, di cui è stata interprete principale e prima ballerina) e da cui è partita la sua brillante carriera in Germania dove è attualmente una delle docenti di danza più richieste ed aprezzate. In Italia si è anche esibita diverse volte presso il Teatro Olimpico di Roma interpretando diversi ruoli tratti dal Repertorio del balletto classico.

Alla straordinaria formazione artistica si aggiunge inoltre un brillante percorso di studi infatti dopo la maturità classica conseguita presso il Liceo Archita di Taranto, ha conseguito la laurea in “Arti e Scienze dello Spettacolo” presso l’Università Sapienza di Roma, un master e diversi corsi di perfezionamento universitari in Italia e all’estero.
Un’artista poliedrica, cittadina del mondo ma legata profondamente alla sua terra. Tantissimi i premi ed i riconoscimenti ricevuti proprio in Puglia ma anche a livello nazionale ed internazionale tra cui: Premio Internazionale Città di Crisalide Città di Valentino”, “Premio Nilde Iotti ”, “Premio Città di Monopoli – Giovani Eccellenti”, “Premio Fiducia Adoc Taranto”, “Premio Internazionale di Cultura Re Manfredi”, “Premio Internazionale Universum Donna”, “Premio Donne di Puglia”, “Lifetime Achievements Award, “Premio Salento Donna”, “Premio Corriere di Taranto – Donne di Taranto”, “Premio Dies Virtutis, Premio Dea Ebe.

Gen 31, 2024Redazione
Genitore aggredisce dirigente scolastico a TarantoPannelli fotovoltaici galleggianti nel Mar Piccolo per l’idrogeno all’ex Ilva. Il progetto
You Might Also Like
 
Un arresto per maltrattamenti in famiglia
 
Incidente mortale a Laterza
Redazione
1 year ago Sport96
PIÙ VISUALIZZATI
La pantera assale asini e pecore nel Tarantino
43,769 views
Tragedia della disperazione a Ginosa
22,364 views
A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022
20,918 views
PIÙ COMMENTATI
“UN CONSORZIO DI COMUNI” I COMMERCIANTI MARINESI INCONTRANO LOPANE”
De PALMA:”LA SINISTRA HA DISTRUTTO LA SANITÀ IN PUGLIA”
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 SETTEMBRE 2020
A MASSAFRA GRANDE SUCCESSO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS SPIN-OFF
CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE A VILLA GENUSIA
Categorie
  • Agricoltura (37)
  • Ambiente (318)
  • Arte (21)
  • Attualità (104)
  • Cinema (21)
  • covid (5)
  • Covid-19 (733)
  • Cronaca (2.230)
  • Cucina (26)
  • Cultura (663)
  • Dillo a… (12)
  • Disabilità (59)
  • Economia (62)
  • Esteri (337)
  • Giovani (11)
  • Impresa (37)
  • Inchieste (9)
  • Italia (38)
  • L'interrogativo (32)
  • Lavoro (477)
  • Media (20)
  • Musica (47)
  • Natale (38)
  • Notizie (413)
  • Politica (844)
  • Salute (304)
  • Scuola (128)
  • Servizi Video (66)
  • Solidarietà (77)
  • Spettacoli (11)
  • Spiritualità (55)
  • Sport (150)
  • Testimoniananze (26)
  • Turismo (29)
  • Un volto uns storia (24)
  • Uncategorized (2.298)
  • Università (1)
  • Viaggi (9)
  • Welfare (40)
Archivi
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Febbraio 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (9)
  • Ottobre 2024 (12)
  • Settembre 2024 (7)
  • Agosto 2024 (21)
  • Luglio 2024 (32)
  • Giugno 2024 (14)
  • Maggio 2024 (52)
  • Aprile 2024 (52)
  • Marzo 2024 (68)
  • Febbraio 2024 (97)
  • Gennaio 2024 (91)
  • Dicembre 2023 (142)
  • Novembre 2023 (104)
  • Ottobre 2023 (111)
  • Settembre 2023 (113)
  • Agosto 2023 (153)
  • Luglio 2023 (140)
  • Giugno 2023 (157)
  • Maggio 2023 (165)
  • Aprile 2023 (117)
  • Marzo 2023 (161)
  • Febbraio 2023 (168)
  • Gennaio 2023 (152)
  • Dicembre 2022 (160)
  • Novembre 2022 (190)
  • Ottobre 2022 (162)
  • Settembre 2022 (191)
  • Agosto 2022 (195)
  • Luglio 2022 (238)
  • Giugno 2022 (185)
  • Maggio 2022 (171)
  • Aprile 2022 (147)
  • Marzo 2022 (250)
  • Febbraio 2022 (185)
  • Gennaio 2022 (207)
  • Dicembre 2021 (244)
  • Novembre 2021 (266)
  • Ottobre 2021 (200)
  • Settembre 2021 (201)
  • Agosto 2021 (248)
  • Luglio 2021 (312)
  • Giugno 2021 (263)
  • Maggio 2021 (325)
  • Aprile 2021 (380)
  • Marzo 2021 (360)
  • Febbraio 2021 (291)
  • Gennaio 2021 (305)
  • Dicembre 2020 (325)
  • Novembre 2020 (365)
  • Ottobre 2020 (219)
  • Settembre 2020 (146)
Email-Subscription

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2020 © Net 1 TV
Truemag theme by StrictThemes