Ginosa, aggredisce la madre, arrestato dai carabinieri

2,065 More

LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACE

330 More

Viabilità a Ginosa, “Con” chiede i comitati di quartiere

368 More

Droga, 4 giovani arrestati dai carabinieri

795 More

Truemag

  • Home
  • Contatti

«Io,donna e mamma disabile in una Chiesa in cammino»

Maria Elena Maggi ha gli occhi di un profondo  color nocciola, dove si mescolano la gioia e la determinazione a non mollare, a non arrendersi a una condizione difficile. Nel suo sguardo di miele e zenzero, si legge il dolore,  ma anche l’amore per una bellissima famiglia, per una figlia, Isanna, fortemente voluta è amata, insieme a Gianni, suo marito da quasi 27 anni. Un rapporto  intenso, secondo è sempre nuovo, il loro, dove tutto si trasfonde nell’amore più grande verso un Dio che ti vuole bene, che ti cammina sempre accanto; e non ti lascia mai sola. 

Su questa certezza, basata su Cristo fatto uomo, per esserci vicino, morto e risorto, Maria Elena ha costruito tutta la sua vita di moglie, di madre, di donna cristiana, di donna con disabilità; che sa vedere la bellezza oltre le difficoltà, i limiti e le barriere, che affronta ogni giorno; da quando, fin da giovanissima, subito dopo la maturità  classica,  dovette confrontarsi con i primi sintomi della sclerosi multipla, che adesso la tiene su una carrozzina, che è solo considerata un mezzo per muoversi meglio.

Maria Elena era presente ai lavori del convegno in vista del sinodo di ottobre, che si è svolto  nella parrocchia   Stella Maris di Castellaneta Marina.

«Ho seguito con molto interesse l’intervento di Monsignor Viganò, vice cancelliere della pontificia Accademia delle Scienze,  ci  racconta, con la voce chiara che tradisce la fatica abituale e quotidiana con cui lei convive, ma anche  la forza caparbia di vivere, venata di quella rabbia, quasi priva di ira che ti dà la forza di guardare avanti – i migranti devono essere accolti, bisogna camminare insieme nella diversità, puntando lo sguardo del cuore sul bene comune. Mi sembra sia questo il senso del  Sinodo, riscoprirsi  comunità dove c’è spazio per tutti. La comunità come una grande famiglia allargata in cui c’è bisogno di tutti.  

L’intervento di monsignor Favino ha aperto un mondo di persone che lottano per vivere mentre una situazione di degrado intellettuale, sociale e spirituale si fa strada. 

Lo scopo del Sinodo, ha detto, è rendere gli emarginati dei protagonisti del loro tempo,restituendo a tutti i propri diritti, nell’amore di Cristo. 

Dobbiamo iniziare a ridare alle parole ed ai gesti il loro giusto significato e per esempio,con i deboli dobbiamo proteggere e non semplicemente accogliere. I politici presenti non mi sono sembrati molto convinti e molto partecipi del loro ruolo, chiosa Maria Elena. 

La Chiesa è un avamposto, ma anche uno specchio concavo a cui  guardare per analizzare i processi di cambiamento e di trasformazione. 

Forse i politici dovrebbero andare più in chiesa, ritornare in se stessi, per riscoprire l’essenza  di una 

speranza e di un servizio. 

Come donna e come persona  con disabilità mi sono sentita accolta, coccolata, e considerata per ciò che sono. 

Il pastore Dario Monaco  è stato molto preciso nella sua analisi ed ha evidenziato il proprio impegno nella realizzazione della sinodalita` nell’ambito delle chiese protestanti per un dialogo realmente ecumenico, che guardi alle radici della fede che ci unisce. In fondo siamo tutti Chiesa in cammino. 

Dobbiamo testimoniarlo fuori e dentro le parrocchie lungo le periferie esistenziali di cui siamo tutti parte».

Può esserci gioia e, serenità, pur e nonostante le situazioni di estrema precarietà  e nonostante la sofferenza? Si, ci testimonia  Maria Elena, sì se si riscopre un amore più grande.

Ago 27, 2023Redazione
Dune costiere a rischio, il WWF Puglia insorgeGinosa e lo svago negato
You Might Also Like
 
“WONDER GINOSA’’, ONLINE IL NUOVO EPISODIO DELLA WEB SERIES PER PROMUOVERE LE BELLEZZE E LE ESPERIENZE DI GINOSA E MARINA DI GINOSA.
 
Ginosa, ennesimo incidente sulla SP580: 2 feriti
Redazione
1 year ago Spiritualità, Testimoniananze907
PIÙ VISUALIZZATI
La pantera assale asini e pecore nel Tarantino
43,778 views
Tragedia della disperazione a Ginosa
22,368 views
A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022
20,920 views
PIÙ COMMENTATI
“UN CONSORZIO DI COMUNI” I COMMERCIANTI MARINESI INCONTRANO LOPANE”
De PALMA:”LA SINISTRA HA DISTRUTTO LA SANITÀ IN PUGLIA”
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 SETTEMBRE 2020
A MASSAFRA GRANDE SUCCESSO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS SPIN-OFF
CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE A VILLA GENUSIA
Categorie
  • Agricoltura (37)
  • Ambiente (318)
  • Arte (21)
  • Attualità (104)
  • Cinema (21)
  • covid (5)
  • Covid-19 (733)
  • Cronaca (2.230)
  • Cucina (26)
  • Cultura (663)
  • Dillo a… (12)
  • Disabilità (59)
  • Economia (62)
  • Esteri (337)
  • Giovani (11)
  • Impresa (37)
  • Inchieste (9)
  • Italia (38)
  • L'interrogativo (32)
  • Lavoro (477)
  • Media (20)
  • Musica (47)
  • Natale (38)
  • Notizie (413)
  • Politica (844)
  • Salute (304)
  • Scuola (128)
  • Servizi Video (66)
  • Solidarietà (77)
  • Spettacoli (11)
  • Spiritualità (55)
  • Sport (150)
  • Testimoniananze (26)
  • Turismo (29)
  • Un volto uns storia (24)
  • Uncategorized (2.298)
  • Università (1)
  • Viaggi (9)
  • Welfare (40)
Archivi
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Febbraio 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (9)
  • Ottobre 2024 (12)
  • Settembre 2024 (7)
  • Agosto 2024 (21)
  • Luglio 2024 (32)
  • Giugno 2024 (14)
  • Maggio 2024 (52)
  • Aprile 2024 (52)
  • Marzo 2024 (68)
  • Febbraio 2024 (97)
  • Gennaio 2024 (91)
  • Dicembre 2023 (142)
  • Novembre 2023 (104)
  • Ottobre 2023 (111)
  • Settembre 2023 (113)
  • Agosto 2023 (153)
  • Luglio 2023 (140)
  • Giugno 2023 (157)
  • Maggio 2023 (165)
  • Aprile 2023 (117)
  • Marzo 2023 (161)
  • Febbraio 2023 (168)
  • Gennaio 2023 (152)
  • Dicembre 2022 (160)
  • Novembre 2022 (190)
  • Ottobre 2022 (162)
  • Settembre 2022 (191)
  • Agosto 2022 (195)
  • Luglio 2022 (238)
  • Giugno 2022 (185)
  • Maggio 2022 (171)
  • Aprile 2022 (147)
  • Marzo 2022 (250)
  • Febbraio 2022 (185)
  • Gennaio 2022 (207)
  • Dicembre 2021 (244)
  • Novembre 2021 (266)
  • Ottobre 2021 (200)
  • Settembre 2021 (201)
  • Agosto 2021 (248)
  • Luglio 2021 (312)
  • Giugno 2021 (263)
  • Maggio 2021 (325)
  • Aprile 2021 (380)
  • Marzo 2021 (360)
  • Febbraio 2021 (291)
  • Gennaio 2021 (305)
  • Dicembre 2020 (325)
  • Novembre 2020 (365)
  • Ottobre 2020 (219)
  • Settembre 2020 (146)
Email-Subscription

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2020 © Net 1 TV
Truemag theme by StrictThemes