Ginosa, aggredisce la madre, arrestato dai carabinieri

2,055 More

LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACE

328 More

Viabilità a Ginosa, “Con” chiede i comitati di quartiere

356 More

Droga, 4 giovani arrestati dai carabinieri

791 More

Truemag

  • Home
  • Contatti

CASTELLANETA, LA PROLOCO RIPARTE PER IL TERRITORIO

Domenica 27 settembre, con la distribuzione delle azalee Unicef, in piazza Kennedy a Castellaneta Marina (Ta), si è dato il via al calendario di eventi promosso e organizzato dalla Pro Loco di Castellaneta “ Rodolfo Valentino”, in collaborazione con varie realtà del territorio, supportato dal Comune.

“Puntiamo a diventare l’associazione delle associazioni – ha commentato il nuovo presidente della Pro Loco Mattia Lotti – perché attraverso la collaborazione possiamo creare iniziative capaci di sviluppare turismo anche in altri mesi oltre a quelli estivi, obiettivo comune di tutti noi”. 

Fino alla fine dell’anno saranno proposte iniziative, che spazieranno da eventi legati alla scoperta del territorio, come le passeggiate nelle gravine e le ciclo passeggiate al fiume Lato, a laboratori per la creazione di prodotti gastronomici locali, passando per spettacoli e valorizzazione delle tradizioni, con il Presepe vivente, alla sua quarta edizione e il ricordo del Mito di Castellaneta, Rodolfo Valentino. Queste iniziative, che riprenderanno domenica 11 ottobre con la passeggiata nella Gravina di Castellaneta, sono possibili grazie all’ottenimento dei fondi del bando “Pro-Loco” e anche attraverso la collaborazione con associazioni e attività private, tra le quali l’associazione culturale “Amici delle Gravine”, l’agriturismo Tocchi di Puglia, il Comitato “Rinascita Castellaneta Marina” e l’Unicef.

“Con queste attività cercheremo di coinvolgere sia i turisti che i nostri concittadini. L’ottenimento dei fondi regionali previsti dal bando ci ha permesso di creare un calendario molto fitto che abbiamo stilato con l’intento di coinvolgere tutti, sfruttando anche iniziative solidali. Proprio in questo, con l’iniziativa di domenica scorsa e con quella del 22 novembre, noi intendiamo rispettare il protocollo nazionale di collaborazione tra l’Unpli, Unione Nazionale Pro Loco d’Italia e l’Unicef Italia”.  

In questa rassegna sarà data anche molta importanza ai cittadini di Castellaneta, i quali prenderanno parte a spettacoli, in qualità di attori non professionisti, con l’intento di evidenziare le bellezze del dialetto. Ancora insieme ad associazioni di volontariato, pratiche della salvaguardia dell’ambiente, chiunque lo vorrà, potrà contribuire a rendere più pulita la Marina con l’iniziativa “Puliamo il mondo”. Spazio anche ai più piccoli, che saranno coinvolti attraverso i numerosi laboratori.

Pro Loco Castellaneta “Rodolfo Valentino” – Piazza Kennedy, 8 – Castellaneta Marina (Ta)

Infoline: 3384450618

Set 28, 2020Redazione
De PALMA NEGATIVO AL TAMPONECOVID PUGLIA: 90 CASI POSITIVI E 2 DECESSI
You Might Also Like
 
PER I COMUNI 320 MILIONI A FONDO PERDUTO PER LA TRANSIZIONE ENERGETICA: “UN’OTTIMA POSSIBILITÀ DA NON PERDERE PER IL COMUNE DI GINOSA”
 
Task force su lavoratori ex Ilva in AS. Rizzo (USB): “Accolte le nostre richieste”
Redazione
4 years ago Uncategorized53
PIÙ VISUALIZZATI
La pantera assale asini e pecore nel Tarantino
43,769 views
Tragedia della disperazione a Ginosa
22,364 views
A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022
20,918 views
PIÙ COMMENTATI
“UN CONSORZIO DI COMUNI” I COMMERCIANTI MARINESI INCONTRANO LOPANE”
De PALMA:”LA SINISTRA HA DISTRUTTO LA SANITÀ IN PUGLIA”
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 SETTEMBRE 2020
A MASSAFRA GRANDE SUCCESSO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS SPIN-OFF
CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE A VILLA GENUSIA
Categorie
  • Agricoltura (37)
  • Ambiente (318)
  • Arte (21)
  • Attualità (104)
  • Cinema (21)
  • covid (5)
  • Covid-19 (733)
  • Cronaca (2.230)
  • Cucina (26)
  • Cultura (663)
  • Dillo a… (12)
  • Disabilità (59)
  • Economia (62)
  • Esteri (337)
  • Giovani (11)
  • Impresa (37)
  • Inchieste (9)
  • Italia (38)
  • L'interrogativo (32)
  • Lavoro (477)
  • Media (20)
  • Musica (47)
  • Natale (38)
  • Notizie (413)
  • Politica (844)
  • Salute (304)
  • Scuola (128)
  • Servizi Video (66)
  • Solidarietà (77)
  • Spettacoli (11)
  • Spiritualità (55)
  • Sport (150)
  • Testimoniananze (26)
  • Turismo (29)
  • Un volto uns storia (24)
  • Uncategorized (2.298)
  • Università (1)
  • Viaggi (9)
  • Welfare (40)
Archivi
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Febbraio 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (9)
  • Ottobre 2024 (12)
  • Settembre 2024 (7)
  • Agosto 2024 (21)
  • Luglio 2024 (32)
  • Giugno 2024 (14)
  • Maggio 2024 (52)
  • Aprile 2024 (52)
  • Marzo 2024 (68)
  • Febbraio 2024 (97)
  • Gennaio 2024 (91)
  • Dicembre 2023 (142)
  • Novembre 2023 (104)
  • Ottobre 2023 (111)
  • Settembre 2023 (113)
  • Agosto 2023 (153)
  • Luglio 2023 (140)
  • Giugno 2023 (157)
  • Maggio 2023 (165)
  • Aprile 2023 (117)
  • Marzo 2023 (161)
  • Febbraio 2023 (168)
  • Gennaio 2023 (152)
  • Dicembre 2022 (160)
  • Novembre 2022 (190)
  • Ottobre 2022 (162)
  • Settembre 2022 (191)
  • Agosto 2022 (195)
  • Luglio 2022 (238)
  • Giugno 2022 (185)
  • Maggio 2022 (171)
  • Aprile 2022 (147)
  • Marzo 2022 (250)
  • Febbraio 2022 (185)
  • Gennaio 2022 (207)
  • Dicembre 2021 (244)
  • Novembre 2021 (266)
  • Ottobre 2021 (200)
  • Settembre 2021 (201)
  • Agosto 2021 (248)
  • Luglio 2021 (312)
  • Giugno 2021 (263)
  • Maggio 2021 (325)
  • Aprile 2021 (380)
  • Marzo 2021 (360)
  • Febbraio 2021 (291)
  • Gennaio 2021 (305)
  • Dicembre 2020 (325)
  • Novembre 2020 (365)
  • Ottobre 2020 (219)
  • Settembre 2020 (146)
Email-Subscription

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2020 © Net 1 TV
Truemag theme by StrictThemes