Ginosa, aggredisce la madre, arrestato dai carabinieri

2,065 More

LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACE

330 More

Viabilità a Ginosa, “Con” chiede i comitati di quartiere

368 More

Droga, 4 giovani arrestati dai carabinieri

795 More

Truemag

  • Home
  • Contatti

Osmairm Srl stabilizza 112 operatori sanitari: un passo concreto per valorizzare le persone e garantire continuità nei servizi

La direzione di Osmairm – Centri di Riabilitazione, è orgogliosa di annunciare la stabilizzazione di 112 unità di personale sanitario che passano da un contratto a tempo determinato a tempo indeterminato. Tra le figure coinvolte, si annoverano principalmente Ausiliari Socio Sanitari (ASS) e Operatori Socio Sanitari (OSS), attivamente impegnati nei presidi di Laterza (TA) dell’azienda sanitaria.
L’iniziativa rappresenta un importante traguardo per Osmairm Srl, frutto di un percorso di dialogo e condivisione con le organizzazioni sindacali. Una conferma dell’attenzione rivolta non solo alla qualità dei servizi offerti ai pazienti, ma anche verso la valorizzazione e la tutela del capitale umano che ogni giorno contribuisce alla mission aziendale: favorire il miglioramento progressivo della qualità della vita dei più fragili mantenendo pieno rispetto del contesto sociale di riferimento.
“Questa stabilizzazione va oltre gli atti amministrativi, è una scelta strategica e di responsabilità sociale. Garantire continuità lavorativa a oltre cento professionisti tra donne e uomini significa rafforzare il cuore pulsante della nostra attività, dando ulteriore stabilità ai servizi che offriamo e riconoscendo il valore delle persone che ogni giorno si dedicano con passione e professionalità al benessere dei nostri assistiti” – dichiara Maria Luisa Paciulli, Presidente di Osmairm Srl.
Con questa rilevante azione, Osmairm Srl continua a rafforzare il suo impegno come polo di riferimento per la riabilitazione e l’assistenza socio-sanitaria in provincia di Taranto e nell’intera Puglia, lavorando in sinergia con il territorio per un futuro basato sulla centralità delle persone, sull’innovazione e sulla costruzione di una comunità solidale e inclusiva.

Nov 22, 2024Redazione
Taranto, Infermiere aggredito al Pronto Soccorso: solidarietà dalla Asl.Morto travolto da un treno, Nerone: il cane conosciuto e amato da tutti i marinesi
You Might Also Like
 
Piovono parti di lamiera in Agglomerato. Otto punti di sutura sul collo per un lavoratore. Usb presenta nuova denuncia allo Spesal
 
Tragedia a Laterza, 50enne schiacciato dall’autobotte
Redazione
7 months ago Salute143
PIÙ VISUALIZZATI
La pantera assale asini e pecore nel Tarantino
43,778 views
Tragedia della disperazione a Ginosa
22,368 views
A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022
20,920 views
PIÙ COMMENTATI
“UN CONSORZIO DI COMUNI” I COMMERCIANTI MARINESI INCONTRANO LOPANE”
De PALMA:”LA SINISTRA HA DISTRUTTO LA SANITÀ IN PUGLIA”
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 SETTEMBRE 2020
A MASSAFRA GRANDE SUCCESSO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS SPIN-OFF
CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE A VILLA GENUSIA
Categorie
  • Agricoltura (37)
  • Ambiente (318)
  • Arte (21)
  • Attualità (104)
  • Cinema (21)
  • covid (5)
  • Covid-19 (733)
  • Cronaca (2.230)
  • Cucina (26)
  • Cultura (663)
  • Dillo a… (12)
  • Disabilità (59)
  • Economia (62)
  • Esteri (337)
  • Giovani (11)
  • Impresa (37)
  • Inchieste (9)
  • Italia (38)
  • L'interrogativo (32)
  • Lavoro (477)
  • Media (20)
  • Musica (47)
  • Natale (38)
  • Notizie (413)
  • Politica (844)
  • Salute (304)
  • Scuola (128)
  • Servizi Video (66)
  • Solidarietà (77)
  • Spettacoli (11)
  • Spiritualità (55)
  • Sport (150)
  • Testimoniananze (26)
  • Turismo (29)
  • Un volto uns storia (24)
  • Uncategorized (2.298)
  • Università (1)
  • Viaggi (9)
  • Welfare (40)
Archivi
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Febbraio 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (9)
  • Ottobre 2024 (12)
  • Settembre 2024 (7)
  • Agosto 2024 (21)
  • Luglio 2024 (32)
  • Giugno 2024 (14)
  • Maggio 2024 (52)
  • Aprile 2024 (52)
  • Marzo 2024 (68)
  • Febbraio 2024 (97)
  • Gennaio 2024 (91)
  • Dicembre 2023 (142)
  • Novembre 2023 (104)
  • Ottobre 2023 (111)
  • Settembre 2023 (113)
  • Agosto 2023 (153)
  • Luglio 2023 (140)
  • Giugno 2023 (157)
  • Maggio 2023 (165)
  • Aprile 2023 (117)
  • Marzo 2023 (161)
  • Febbraio 2023 (168)
  • Gennaio 2023 (152)
  • Dicembre 2022 (160)
  • Novembre 2022 (190)
  • Ottobre 2022 (162)
  • Settembre 2022 (191)
  • Agosto 2022 (195)
  • Luglio 2022 (238)
  • Giugno 2022 (185)
  • Maggio 2022 (171)
  • Aprile 2022 (147)
  • Marzo 2022 (250)
  • Febbraio 2022 (185)
  • Gennaio 2022 (207)
  • Dicembre 2021 (244)
  • Novembre 2021 (266)
  • Ottobre 2021 (200)
  • Settembre 2021 (201)
  • Agosto 2021 (248)
  • Luglio 2021 (312)
  • Giugno 2021 (263)
  • Maggio 2021 (325)
  • Aprile 2021 (380)
  • Marzo 2021 (360)
  • Febbraio 2021 (291)
  • Gennaio 2021 (305)
  • Dicembre 2020 (325)
  • Novembre 2020 (365)
  • Ottobre 2020 (219)
  • Settembre 2020 (146)
Email-Subscription

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2020 © Net 1 TV
Truemag theme by StrictThemes