Ginosa, aggredisce la madre, arrestato dai carabinieri

2,065 More

LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACE

330 More

Viabilità a Ginosa, “Con” chiede i comitati di quartiere

368 More

Droga, 4 giovani arrestati dai carabinieri

795 More

Truemag

  • Home
  • Contatti

NAS controlli a tappeto sugli alimentari

I Carabinieri del N.A.S. di Taranto, nell’ambito dei controlli eseguiti nei vari settori della Specialità durante la campagna nazionale “Estate Tranquilla 2022” disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute di Roma, nella Provincia di Taranto hanno:

  • eseguito in totale 291 controlli dei quali 74 non conformi (il 25%); il 46 % ha interessato il settore sanitario;
  • accertate 83 violazioni di carattere amministrativo, segnalando 54 persone alle Autorità Amministrative competenti; sono state contestate sanzioni amministrative per un valore totale di 68.850,00 €; 
  • eseguiti sequestri di strutture sanitarie ed alimentari, alimenti, dispositivi medici, farmaci e scarti dei processi di lavorazione per un valore complessivo di 4.400.000,00 €.

Nel contesto dei controlli finalizzati alla verifica del possesso dei requisiti minimi strutturali e tecnologici delle strutture sanitarie, è stata disposta – su proposta del NAS – la chiusura di un ambulatorio medico da parte della ASL tarantina, mentre le criticità riscontrate sono state segnalate alle altre competenti Autorità. Inoltre è stato oggetto di sospensione dell’attività un poliambulatorio del tipo ginecologico – ostetrico e nutrizionista per un valore di complessivo di 1.500.000 €.

Nell’ambito dei controlli finalizzati alla verifica della genuinità dei prodotti e alla repressione delle frodi alimentari, presso attività di ristorazione sono stati sequestrati kg. 400,00 di alimenti vari per un valore di 14.000,00 €, poiché sprovvisti di tracciabilità in quanto non giustificata da documentazione attestante l’acquisto, l’origine e provenienza. 

I Carabinieri del NAS hanno disposto, con le Autorità competenti, il divieto di ingresso dei cani presso un canile rifugio comunale con conseguente spostamento degli stessi presso altre strutture idonee, per carenza dei requisiti minimi strutturali; per il tramite degli Enti Locali competenti veniva quindi disposta il fermo della stessa attività di ricovero per un valore complessivo di 500.000,00 €.

I controlli finalizzati alle verifiche dei requisiti igienici sanitari presso le cucine nei punti di ristoro stradali, attività di ristorazione, stabilimenti balneari e agriturismi della provincia Tarantina, hanno consentito di accertare gravi carenze igienico strutturali in 9 imprese alimentari; per il tramite del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione della locale Asl è stata disposta la chiusura delle stesse attività commerciali per un valore complessivo di 3.000.000,00 €, sequestrati kg. 200 di alimenti vari per un valore di 3.000 €, poiché detenuti con termine minimo di conservazione scaduto e sottoposte a procedure di abbattimento e congelamento inadeguato secondo i principi dell’Autocontrollo alimentari. 

Taranto

Set 30, 2022Redazione
Michele De Palma (Fiom): «Aprire subito tavolo siderurgia»Ginosa Pino D'Angiò a Borgo Antico
You Might Also Like
 
Tunisia, una donna premier per la prima volta nel mondo arabo
 
Taranto, 9 marzo 2023 – Donna al centro: convegno su gravidanza e diabete.
Redazione
2 years ago Uncategorized289
PIÙ VISUALIZZATI
La pantera assale asini e pecore nel Tarantino
43,778 views
Tragedia della disperazione a Ginosa
22,368 views
A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022
20,920 views
PIÙ COMMENTATI
“UN CONSORZIO DI COMUNI” I COMMERCIANTI MARINESI INCONTRANO LOPANE”
De PALMA:”LA SINISTRA HA DISTRUTTO LA SANITÀ IN PUGLIA”
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 SETTEMBRE 2020
A MASSAFRA GRANDE SUCCESSO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS SPIN-OFF
CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE A VILLA GENUSIA
Categorie
  • Agricoltura (37)
  • Ambiente (318)
  • Arte (21)
  • Attualità (104)
  • Cinema (21)
  • covid (5)
  • Covid-19 (733)
  • Cronaca (2.230)
  • Cucina (26)
  • Cultura (663)
  • Dillo a… (12)
  • Disabilità (59)
  • Economia (62)
  • Esteri (337)
  • Giovani (11)
  • Impresa (37)
  • Inchieste (9)
  • Italia (38)
  • L'interrogativo (32)
  • Lavoro (477)
  • Media (20)
  • Musica (47)
  • Natale (38)
  • Notizie (413)
  • Politica (844)
  • Salute (304)
  • Scuola (128)
  • Servizi Video (66)
  • Solidarietà (77)
  • Spettacoli (11)
  • Spiritualità (55)
  • Sport (150)
  • Testimoniananze (26)
  • Turismo (29)
  • Un volto uns storia (24)
  • Uncategorized (2.298)
  • Università (1)
  • Viaggi (9)
  • Welfare (40)
Archivi
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Febbraio 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (9)
  • Ottobre 2024 (12)
  • Settembre 2024 (7)
  • Agosto 2024 (21)
  • Luglio 2024 (32)
  • Giugno 2024 (14)
  • Maggio 2024 (52)
  • Aprile 2024 (52)
  • Marzo 2024 (68)
  • Febbraio 2024 (97)
  • Gennaio 2024 (91)
  • Dicembre 2023 (142)
  • Novembre 2023 (104)
  • Ottobre 2023 (111)
  • Settembre 2023 (113)
  • Agosto 2023 (153)
  • Luglio 2023 (140)
  • Giugno 2023 (157)
  • Maggio 2023 (165)
  • Aprile 2023 (117)
  • Marzo 2023 (161)
  • Febbraio 2023 (168)
  • Gennaio 2023 (152)
  • Dicembre 2022 (160)
  • Novembre 2022 (190)
  • Ottobre 2022 (162)
  • Settembre 2022 (191)
  • Agosto 2022 (195)
  • Luglio 2022 (238)
  • Giugno 2022 (185)
  • Maggio 2022 (171)
  • Aprile 2022 (147)
  • Marzo 2022 (250)
  • Febbraio 2022 (185)
  • Gennaio 2022 (207)
  • Dicembre 2021 (244)
  • Novembre 2021 (266)
  • Ottobre 2021 (200)
  • Settembre 2021 (201)
  • Agosto 2021 (248)
  • Luglio 2021 (312)
  • Giugno 2021 (263)
  • Maggio 2021 (325)
  • Aprile 2021 (380)
  • Marzo 2021 (360)
  • Febbraio 2021 (291)
  • Gennaio 2021 (305)
  • Dicembre 2020 (325)
  • Novembre 2020 (365)
  • Ottobre 2020 (219)
  • Settembre 2020 (146)
Email-Subscription

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2020 © Net 1 TV
Truemag theme by StrictThemes