Ginosa, aggredisce la madre, arrestato dai carabinieri

2,055 More

LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACE

328 More

Viabilità a Ginosa, “Con” chiede i comitati di quartiere

356 More

Droga, 4 giovani arrestati dai carabinieri

791 More

Truemag

  • Home
  • Contatti

Ginosa, il teatro dei burattini a scuola

Oggi martedì 30 maggio 2023, presso l’Aula Magna “R. Livatino”, il nostro istituto ha dato la possibilità ai bambini di 5 anni della Scuola Infanzia e agli alunni delle classi prime della Scuola Primaria, di poter assistere ad uno strepitoso spettacolo dei burattini dal titolo “Il paese tutto nuovo”, organizzato dal Team Inclusione, costituito dai professori Di Biase C., Cardinale M., Guzzi P., Lattarulo I., Pizzulli F., Ribecco C., Negro A. e dalle maestre Carrera M. e Di Giorgio N. assieme al Circolo Arci “Il ponte” di Ginosa, rappresentato da Stefano Giove e Adele Carrera. Lo scopo è stato quello di far conoscere e comprendere quei valori fondamentali per il rispetto e la difesa dell’altro, poiché crediamo fermamente che l’educazione ai diritti umani sia importante a tutte l’età. 

Hanno collaborato anche le insegnanti delle sezioni dell’Infanzia e delle classi prime della Primaria presentando la fiaba “Il paese tutto nuovo”, tratto dal libro di Amnesty International “Un paese tutto nuovo e altre storie…” e realizzando dei fantastici lavori che abbiamo utilizzato per l’allestimento dell’Aula Magna. Tale fiaba è incentrata sui racconti dei bambini, su quello che combinano, sui loro sogni… ma anche sui loro diritti, uguali in ogni angolo della terra.

Durante lo spettacolo gli alunni hanno partecipato attivamente alla drammatizzazione, grazie alla guida della carismatica Adele Carrera, attraverso battiti delle mani e incitazioni, accompagnate da movimenti delle braccia. Al termine della rappresentazione i bambini hanno conosciuto anche gli attori che hanno animato le marionette a cui va il nostro doveroso ringraziamento e sono: Adele Carrera, Maria Matarrese, Beatrice Costantino, Rosa Pavone, Enza Cellamare e le aiuto burattinaie Carmela Petrelli e Nina Bianco. 

A seguire i bambini hanno svolto un’attività laboratoriale attraverso la coloritura dei personaggi della storia e la realizzazione di burattini. Portando a casa un ricordo di questa fantastica giornata, assieme a un sacchettino di caramelle di carta crespa realizzato dal Team Inclusione con la frase: “Siamo diversi e siamo in tanti, siamo bambini tutti quanti!”.

Un ringraziamento sentito va al Dirigente Scolastico Vita Maria Surico, che ha permesso tutto questo, all’Amministrazione Comunale, nella persona di Vera Santoro, assessore alle Politiche Educative e Luca Melchiorre, consigliere alle Politiche Giovanile, sempre presente ad ogni nostra manifestazione, al Circolo Arci “Il Ponte”, alle insegnanti coinvolte, al personale ATA, al DSGA,  a tutto il Team Inclusione e alle famiglie, sempre disponibili ad accogliere ogni nostra iniziativa

Mag 31, 2023Redazione
rifiuta di continuare la dialisi, lo convincono i poliziottiMadre disabile aggredita con violenza dal figlio: l'intervento dei Carabinieri scongiura il peggio
You Might Also Like
 
GDF TARANTO: INDIVIDUATI ILLECITI PERCETTORI DI REDDITO DI CITTADINANZA SEGNALATI ALL’AUTORITA’ GIUDIZIARIA 18 SOGGETTI.
 
Marina di Ginosa, Una Camminata Rosa per Diego – Domenica 7 Novembre
Redazione
2 years ago Uncategorized63
PIÙ VISUALIZZATI
La pantera assale asini e pecore nel Tarantino
43,769 views
Tragedia della disperazione a Ginosa
22,364 views
A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022
20,918 views
PIÙ COMMENTATI
“UN CONSORZIO DI COMUNI” I COMMERCIANTI MARINESI INCONTRANO LOPANE”
De PALMA:”LA SINISTRA HA DISTRUTTO LA SANITÀ IN PUGLIA”
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 SETTEMBRE 2020
A MASSAFRA GRANDE SUCCESSO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS SPIN-OFF
CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE A VILLA GENUSIA
Categorie
  • Agricoltura (37)
  • Ambiente (318)
  • Arte (21)
  • Attualità (104)
  • Cinema (21)
  • covid (5)
  • Covid-19 (733)
  • Cronaca (2.230)
  • Cucina (26)
  • Cultura (663)
  • Dillo a… (12)
  • Disabilità (59)
  • Economia (62)
  • Esteri (337)
  • Giovani (11)
  • Impresa (37)
  • Inchieste (9)
  • Italia (38)
  • L'interrogativo (32)
  • Lavoro (477)
  • Media (20)
  • Musica (47)
  • Natale (38)
  • Notizie (413)
  • Politica (844)
  • Salute (304)
  • Scuola (128)
  • Servizi Video (66)
  • Solidarietà (77)
  • Spettacoli (11)
  • Spiritualità (55)
  • Sport (150)
  • Testimoniananze (26)
  • Turismo (29)
  • Un volto uns storia (24)
  • Uncategorized (2.298)
  • Università (1)
  • Viaggi (9)
  • Welfare (40)
Archivi
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Febbraio 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (9)
  • Ottobre 2024 (12)
  • Settembre 2024 (7)
  • Agosto 2024 (21)
  • Luglio 2024 (32)
  • Giugno 2024 (14)
  • Maggio 2024 (52)
  • Aprile 2024 (52)
  • Marzo 2024 (68)
  • Febbraio 2024 (97)
  • Gennaio 2024 (91)
  • Dicembre 2023 (142)
  • Novembre 2023 (104)
  • Ottobre 2023 (111)
  • Settembre 2023 (113)
  • Agosto 2023 (153)
  • Luglio 2023 (140)
  • Giugno 2023 (157)
  • Maggio 2023 (165)
  • Aprile 2023 (117)
  • Marzo 2023 (161)
  • Febbraio 2023 (168)
  • Gennaio 2023 (152)
  • Dicembre 2022 (160)
  • Novembre 2022 (190)
  • Ottobre 2022 (162)
  • Settembre 2022 (191)
  • Agosto 2022 (195)
  • Luglio 2022 (238)
  • Giugno 2022 (185)
  • Maggio 2022 (171)
  • Aprile 2022 (147)
  • Marzo 2022 (250)
  • Febbraio 2022 (185)
  • Gennaio 2022 (207)
  • Dicembre 2021 (244)
  • Novembre 2021 (266)
  • Ottobre 2021 (200)
  • Settembre 2021 (201)
  • Agosto 2021 (248)
  • Luglio 2021 (312)
  • Giugno 2021 (263)
  • Maggio 2021 (325)
  • Aprile 2021 (380)
  • Marzo 2021 (360)
  • Febbraio 2021 (291)
  • Gennaio 2021 (305)
  • Dicembre 2020 (325)
  • Novembre 2020 (365)
  • Ottobre 2020 (219)
  • Settembre 2020 (146)
Email-Subscription

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2020 © Net 1 TV
Truemag theme by StrictThemes