Ginosa, aggredisce la madre, arrestato dai carabinieri

2,065 More

LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACE

330 More

Viabilità a Ginosa, “Con” chiede i comitati di quartiere

368 More

Droga, 4 giovani arrestati dai carabinieri

795 More

Truemag

  • Home
  • Contatti

EMERGENZA SICCITA’, INCONTRO COLDIRETTI E COMUNE DI GINOSA.

Permettere quanto prima il riutilizzo in agricoltura delle acque reflue trattate nei depuratori di Ginosa e Marina di Ginosa avviando congiuntamente una strategia per far fronte a una crisi idrica sempre più pressante che interessa il territorio, progettazione di nuove infrastrutture, dare vita a nuove politiche che tengano conto della sostenibilità, oltre a mantenere costante il dialogo con gli enti competenti.

Sono i temi di cui si è discusso in un’apposita riunione svoltasi ieri sull’emergenza siccità presso la Delegazione Comunale di Marina di Ginosa tra Amministrazione Comunale, Coldiretti Taranto e una delegazione di agricoltori locali.

Oltre al Sindaco di Ginosa Vito Parisi erano presenti il Direttore di Coldiretti Taranto, Franco Dell’Acqua, il rappresentante di Coldiretti Taranto, Pierfrancesco Marchitelli, ed il  rappresentante degli agriturismi Terranostra di Coldiretti Taranto, Giuseppe Lillo.

<<Come Amministrazione ci siamo mossi da tempo sul tema della mancanza d’acqua, proponendo il riutilizzo in agricoltura delle acque reflue trattate nei depuratori di Ginosa e Marina di Ginosa – spiega Parisi – al fine di avviare congiuntamente una strategia per far fronte a una crisi idrica sempre più pressante che interessa il territorio, ho formulato questa richiesta alla Regione Puglia, AIP e AQP attraverso una nota trasmessa nei giorni scorsi, chiedendo anche un apposito incontro.

Quella del riutilizzo delle acque reflue rappresenta una prima soluzione per abbattere gli sprechi. Infatti queste acque, una volta depurate, potrebbero essere utilizzate per l’irrigazione dei campi, facendo confluire le stesse nei canali. 

Questo sarebbe il primo passo. La scarsità d’acqua, aggravata dai cambiamenti climatici, richiede soluzioni innovative e sostenibili per garantire la continuità e la sostenibilità delle attività agricole nel nostro territorio.

Ieri ci è stato questo aggiornamento, e ringrazio Coldiretti e gli agricoltori per il confronto costruttivo, ma sarà fondamentale organizzarne ulteriori con tutte le associazioni di categoria e con gli enti competenti. La collaborazione tra le istituzioni è essenziale per identificare le soluzioni più idonee e per dare attuazione a un piano che possa rispondere efficacemente alle sfide idriche attuali>>.

Coldiretti Taranto ha apprezzato l’iniziativa del Sindaco Parisi, affermando che ogni progetto che crea le condizioni per superare la crisi idrica di questi ultimi mesi è da sostenere ed incoraggiare.

<<Certo, il riuso dei depuratori di Ginosa e Ginosa Marina non risolve completamente i problemi di approvvigionamento idrico per uso irriguo del territorio – ha dichiarato Pierfrancesco Marchitelli – perché senza nuovi invasi e senza manutenzione delle reti e del territorio non si potrà fare ancora agricoltura a lungo. Tuttavia, il progetto rappresenta pur sempre un concreto contributo che dà speranza per il futuro>>.

Coldiretti Taranto ha anche invitato il Sindaco di Ginosa ad andare avanti sul percorso intrapreso, confermando la propria disponibilità a partecipare ad ogni ulteriore iniziativa dell’Amministrazione comunale ginosina sul tema del riuso delle acque di depurazione per uso irriguo.

Ago 27, 2024Redazione
Furto di uva da tavola, denunciato un 47enneCultura e Giustizia sociale: prende il via il Festival Enea Experience Odyssey a Ginosa
You Might Also Like
 
LE FIAMME GIALLE SEQUETRANO BANCONOTE CONTRAFFATTE PER UN VALORE DI OLTRE 19.000 EURO
 
Sparatoria in via Oberdan a Taranto, gli inquirenti visionano i filmati di alcune telecamere
Redazione
10 months ago Lavoro59
PIÙ VISUALIZZATI
La pantera assale asini e pecore nel Tarantino
43,778 views
Tragedia della disperazione a Ginosa
22,368 views
A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022
20,920 views
PIÙ COMMENTATI
“UN CONSORZIO DI COMUNI” I COMMERCIANTI MARINESI INCONTRANO LOPANE”
De PALMA:”LA SINISTRA HA DISTRUTTO LA SANITÀ IN PUGLIA”
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 SETTEMBRE 2020
A MASSAFRA GRANDE SUCCESSO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS SPIN-OFF
CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE A VILLA GENUSIA
Categorie
  • Agricoltura (37)
  • Ambiente (318)
  • Arte (21)
  • Attualità (104)
  • Cinema (21)
  • covid (5)
  • Covid-19 (733)
  • Cronaca (2.230)
  • Cucina (26)
  • Cultura (663)
  • Dillo a… (12)
  • Disabilità (59)
  • Economia (62)
  • Esteri (337)
  • Giovani (11)
  • Impresa (37)
  • Inchieste (9)
  • Italia (38)
  • L'interrogativo (32)
  • Lavoro (477)
  • Media (20)
  • Musica (47)
  • Natale (38)
  • Notizie (413)
  • Politica (844)
  • Salute (304)
  • Scuola (128)
  • Servizi Video (66)
  • Solidarietà (77)
  • Spettacoli (11)
  • Spiritualità (55)
  • Sport (150)
  • Testimoniananze (26)
  • Turismo (29)
  • Un volto uns storia (24)
  • Uncategorized (2.298)
  • Università (1)
  • Viaggi (9)
  • Welfare (40)
Archivi
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Febbraio 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (9)
  • Ottobre 2024 (12)
  • Settembre 2024 (7)
  • Agosto 2024 (21)
  • Luglio 2024 (32)
  • Giugno 2024 (14)
  • Maggio 2024 (52)
  • Aprile 2024 (52)
  • Marzo 2024 (68)
  • Febbraio 2024 (97)
  • Gennaio 2024 (91)
  • Dicembre 2023 (142)
  • Novembre 2023 (104)
  • Ottobre 2023 (111)
  • Settembre 2023 (113)
  • Agosto 2023 (153)
  • Luglio 2023 (140)
  • Giugno 2023 (157)
  • Maggio 2023 (165)
  • Aprile 2023 (117)
  • Marzo 2023 (161)
  • Febbraio 2023 (168)
  • Gennaio 2023 (152)
  • Dicembre 2022 (160)
  • Novembre 2022 (190)
  • Ottobre 2022 (162)
  • Settembre 2022 (191)
  • Agosto 2022 (195)
  • Luglio 2022 (238)
  • Giugno 2022 (185)
  • Maggio 2022 (171)
  • Aprile 2022 (147)
  • Marzo 2022 (250)
  • Febbraio 2022 (185)
  • Gennaio 2022 (207)
  • Dicembre 2021 (244)
  • Novembre 2021 (266)
  • Ottobre 2021 (200)
  • Settembre 2021 (201)
  • Agosto 2021 (248)
  • Luglio 2021 (312)
  • Giugno 2021 (263)
  • Maggio 2021 (325)
  • Aprile 2021 (380)
  • Marzo 2021 (360)
  • Febbraio 2021 (291)
  • Gennaio 2021 (305)
  • Dicembre 2020 (325)
  • Novembre 2020 (365)
  • Ottobre 2020 (219)
  • Settembre 2020 (146)
Email-Subscription

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2020 © Net 1 TV
Truemag theme by StrictThemes