Ginosa, aggredisce la madre, arrestato dai carabinieri

2,065 More

LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACE

330 More

Viabilità a Ginosa, “Con” chiede i comitati di quartiere

368 More

Droga, 4 giovani arrestati dai carabinieri

795 More

Truemag

  • Home
  • Contatti

Beni confiscati alla mafia, il Pnrr finanzia un progetto del Comune di Taranto


Un immobile di via Crispi, confiscato alla criminalità organizzata e nella disponibilità del Comune di Taranto, grazie alle risorse del Pnrr diventerà una casa rifugio per donne e bambini vittime di violenza.

L’assessorato al Patrimonio dell’amministrazione Melucci aveva candidato l’immobile alle risorse previste da uno specifico avviso pubblico dell’Agenzia per la Coesione Territoriale, pubblicato il 23 novembre e dedicato alla valorizzazione di questi beni. Piazzandosi in posizione utile nella graduatoria pubblicata lo scorso 19 dicembre, l’appartamento sarà destinatario di oltre 188mila euro da investire nella sua riqualificazione, seguendo la proposta progettuale di fattibilità tecnica ed economica predisposta dal gruppo di lavoro costituito dai tecnici del settore “Politiche abitative” della direzione Patrimonio.
«Questa misura valeva complessivamente 250 milioni di euro – ha spiegato l’assessore al Patrimonio Gianni Azzaro – per la realizzazione di 200 progetti nelle 8 regioni del Mezzogiorno. Abbiamo presentato tre proposte, ottenendo momentaneamente il finanziamento solo per l’immobile di via Crispi. Confidiamo, tuttavia, in uno scorrimento della graduatoria o in un rifinanziamento della misura con fondi ulteriori o con le economie del bando, per poter realizzare anche gli altri due progetti. In ogni caso, questo risultato conferma la capacità delle nostre strutture tecniche, che ringraziamo».
Le altre due proposte, infatti, sono state valutate come idonee, ma non finanziate. Si tratta del progetto per la realizzazione di un “Social FabLab” per oltre 293mila euro e di una struttura socio-assistenziale a ciclo diurno per il recupero delle capacità di integrazione e socializzazione dei ragazzi diversamente abili e di persone a rischio di emarginazione e devianza, che quota oltre 165mila euro.

Dic 28, 2022Redazione
Famiglia bisognosa vince casa e 200mila euro grazie a concorso WinForLifeDroga tra i panettoni, arrestato dai Carabinieri
You Might Also Like
 
Presto la facoltà di medicina a Lecce
 
Incidente al porto, sgomenti i sindacati
Redazione
2 years ago Uncategorized46
PIÙ VISUALIZZATI
La pantera assale asini e pecore nel Tarantino
43,778 views
Tragedia della disperazione a Ginosa
22,368 views
A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022
20,920 views
PIÙ COMMENTATI
“UN CONSORZIO DI COMUNI” I COMMERCIANTI MARINESI INCONTRANO LOPANE”
De PALMA:”LA SINISTRA HA DISTRUTTO LA SANITÀ IN PUGLIA”
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 SETTEMBRE 2020
A MASSAFRA GRANDE SUCCESSO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS SPIN-OFF
CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE A VILLA GENUSIA
Categorie
  • Agricoltura (37)
  • Ambiente (318)
  • Arte (21)
  • Attualità (104)
  • Cinema (21)
  • covid (5)
  • Covid-19 (733)
  • Cronaca (2.230)
  • Cucina (26)
  • Cultura (663)
  • Dillo a… (12)
  • Disabilità (59)
  • Economia (62)
  • Esteri (337)
  • Giovani (11)
  • Impresa (37)
  • Inchieste (9)
  • Italia (38)
  • L'interrogativo (32)
  • Lavoro (477)
  • Media (20)
  • Musica (47)
  • Natale (38)
  • Notizie (413)
  • Politica (844)
  • Salute (304)
  • Scuola (128)
  • Servizi Video (66)
  • Solidarietà (77)
  • Spettacoli (11)
  • Spiritualità (55)
  • Sport (150)
  • Testimoniananze (26)
  • Turismo (29)
  • Un volto uns storia (24)
  • Uncategorized (2.298)
  • Università (1)
  • Viaggi (9)
  • Welfare (40)
Archivi
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Febbraio 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (9)
  • Ottobre 2024 (12)
  • Settembre 2024 (7)
  • Agosto 2024 (21)
  • Luglio 2024 (32)
  • Giugno 2024 (14)
  • Maggio 2024 (52)
  • Aprile 2024 (52)
  • Marzo 2024 (68)
  • Febbraio 2024 (97)
  • Gennaio 2024 (91)
  • Dicembre 2023 (142)
  • Novembre 2023 (104)
  • Ottobre 2023 (111)
  • Settembre 2023 (113)
  • Agosto 2023 (153)
  • Luglio 2023 (140)
  • Giugno 2023 (157)
  • Maggio 2023 (165)
  • Aprile 2023 (117)
  • Marzo 2023 (161)
  • Febbraio 2023 (168)
  • Gennaio 2023 (152)
  • Dicembre 2022 (160)
  • Novembre 2022 (190)
  • Ottobre 2022 (162)
  • Settembre 2022 (191)
  • Agosto 2022 (195)
  • Luglio 2022 (238)
  • Giugno 2022 (185)
  • Maggio 2022 (171)
  • Aprile 2022 (147)
  • Marzo 2022 (250)
  • Febbraio 2022 (185)
  • Gennaio 2022 (207)
  • Dicembre 2021 (244)
  • Novembre 2021 (266)
  • Ottobre 2021 (200)
  • Settembre 2021 (201)
  • Agosto 2021 (248)
  • Luglio 2021 (312)
  • Giugno 2021 (263)
  • Maggio 2021 (325)
  • Aprile 2021 (380)
  • Marzo 2021 (360)
  • Febbraio 2021 (291)
  • Gennaio 2021 (305)
  • Dicembre 2020 (325)
  • Novembre 2020 (365)
  • Ottobre 2020 (219)
  • Settembre 2020 (146)
Email-Subscription

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2020 © Net 1 TV
Truemag theme by StrictThemes