Ginosa, aggredisce la madre, arrestato dai carabinieri

2,055 More

LA CHIESA PREGA PER IL CREATO E PER LA PACE

328 More

Viabilità a Ginosa, “Con” chiede i comitati di quartiere

356 More

Droga, 4 giovani arrestati dai carabinieri

791 More

Truemag

  • Home
  • Contatti

Donne vittime di violenza donano turbanti alle pazienti oncologiche in cura all’ospedale di Castellaneta.

Un prezioso e toccante momento di condivisione e cura è stato vissuto martedì scorso dalle donne in terapia presso il day hospital oncologico dell’ospedale “San Pio” di Castellaneta: alcune donne, già vittime di violenza, hanno realizzato e regalato alle pazienti del nosocomio che, a causa delle terapie hanno perso – o stanno perdendo – i capelli, dei turbanti realizzati a mano. Il progetto è stato ideato da due psicologhe: Domenica Caforio, in servizio in ospedale, e la sua collega Rosa Perazzo, responsabile del Centro Anti Violenza dell’ambito di Ginosa. Le due professioniste hanno individuato in questa modalità una occasione di supporto e solidarietà tra donne che, in modo diverso, si trovano ad affrontare una grande difficoltà. Da una parte le donne con malattia oncologica, con l’angoscia e l’incertezza della malattia e il cambiamento fisico con la perdita dei capelli dovuta alle terapie, dall’altra le donne che sono sopravvissute alle violenze, che hanno fatto appello a tutte le proprie forze per uscire da una realtà di paura e sopraffazione, nel mezzo dei copricapi, realizzati grazie alla collaborazione della stilista castellanetana Paola Mele e di volontarie di Palagianello.

“Affrontare il cancro può essere spaventoso, ai sintomi e dolori fisici si somma l’angoscia e la paura, oltre che a volte ci si trova a dover affrontare dei cambiamenti come la caduta dei capelli, che può essere molto difficile da metabolizzare – ha affermato il direttore generale Gregorio Colacicco – questa iniziativa è lodevole perché permette alle pazienti oncologiche di ricevere un dono fatto a mano dalle donne vittime di violenza, in un momento condiviso di sostegno che aggiunge energia e speranza al percorso di cura e di sorellanza come espressione di forza e resilienza”.

All’incontro erano presenti anche la direttrice medica del presidio ospedaliero Maria Vittoria Vinci, il dirigente infermieristico Vito Lagioia, la responsabile della Psicologia clinica Dora Chiloiro e l’assessora alle politiche sociali del Comune di Palagianello Camilla Libraro.

Giu 21, 2024Redazione
Autonomia differenziata, Carlucci (Con): "Non difesi da unico Parlamentare del territorio"Benzene. Mazzarano: “Preoccupante fenomeno in crescita. Vigileremo sull’introduzione nell’AIA della Valutazione di Impatto Sanitario”
You Might Also Like
 
Migranti nei Balcani, delegazione di eurodeputati bloccata da polizia croata
 
Prosegue “WeFree’’ online: con San Patrignano prevenzione delle dipendenze per studenti e famiglie
Redazione
1 year ago Salute70
PIÙ VISUALIZZATI
La pantera assale asini e pecore nel Tarantino
43,769 views
Tragedia della disperazione a Ginosa
22,364 views
A MARINA DI GINOSA IL PRIMO SEQUESTRO OPERATO DAI CARABINIERI FORESTALI, APERTA LA STAGIONE VENATORIA 2021-2022
20,918 views
PIÙ COMMENTATI
“UN CONSORZIO DI COMUNI” I COMMERCIANTI MARINESI INCONTRANO LOPANE”
De PALMA:”LA SINISTRA HA DISTRUTTO LA SANITÀ IN PUGLIA”
BOLLETTINO EPIDEMIOLOGICO REGIONE PUGLIA 1 SETTEMBRE 2020
A MASSAFRA GRANDE SUCCESSO PER IL MAGNA GRECIA AWARDS SPIN-OFF
CORONAVIRUS, LA SITUAZIONE A VILLA GENUSIA
Categorie
  • Agricoltura (37)
  • Ambiente (318)
  • Arte (21)
  • Attualità (104)
  • Cinema (21)
  • covid (5)
  • Covid-19 (733)
  • Cronaca (2.230)
  • Cucina (26)
  • Cultura (663)
  • Dillo a… (12)
  • Disabilità (59)
  • Economia (62)
  • Esteri (337)
  • Giovani (11)
  • Impresa (37)
  • Inchieste (9)
  • Italia (38)
  • L'interrogativo (32)
  • Lavoro (477)
  • Media (20)
  • Musica (47)
  • Natale (38)
  • Notizie (413)
  • Politica (844)
  • Salute (304)
  • Scuola (128)
  • Servizi Video (66)
  • Solidarietà (77)
  • Spettacoli (11)
  • Spiritualità (55)
  • Sport (150)
  • Testimoniananze (26)
  • Turismo (29)
  • Un volto uns storia (24)
  • Uncategorized (2.298)
  • Università (1)
  • Viaggi (9)
  • Welfare (40)
Archivi
  • Maggio 2025 (1)
  • Marzo 2025 (1)
  • Febbraio 2025 (2)
  • Gennaio 2025 (2)
  • Dicembre 2024 (4)
  • Novembre 2024 (9)
  • Ottobre 2024 (12)
  • Settembre 2024 (7)
  • Agosto 2024 (21)
  • Luglio 2024 (32)
  • Giugno 2024 (14)
  • Maggio 2024 (52)
  • Aprile 2024 (52)
  • Marzo 2024 (68)
  • Febbraio 2024 (97)
  • Gennaio 2024 (91)
  • Dicembre 2023 (142)
  • Novembre 2023 (104)
  • Ottobre 2023 (111)
  • Settembre 2023 (113)
  • Agosto 2023 (153)
  • Luglio 2023 (140)
  • Giugno 2023 (157)
  • Maggio 2023 (165)
  • Aprile 2023 (117)
  • Marzo 2023 (161)
  • Febbraio 2023 (168)
  • Gennaio 2023 (152)
  • Dicembre 2022 (160)
  • Novembre 2022 (190)
  • Ottobre 2022 (162)
  • Settembre 2022 (191)
  • Agosto 2022 (195)
  • Luglio 2022 (238)
  • Giugno 2022 (185)
  • Maggio 2022 (171)
  • Aprile 2022 (147)
  • Marzo 2022 (250)
  • Febbraio 2022 (185)
  • Gennaio 2022 (207)
  • Dicembre 2021 (244)
  • Novembre 2021 (266)
  • Ottobre 2021 (200)
  • Settembre 2021 (201)
  • Agosto 2021 (248)
  • Luglio 2021 (312)
  • Giugno 2021 (263)
  • Maggio 2021 (325)
  • Aprile 2021 (380)
  • Marzo 2021 (360)
  • Febbraio 2021 (291)
  • Gennaio 2021 (305)
  • Dicembre 2020 (325)
  • Novembre 2020 (365)
  • Ottobre 2020 (219)
  • Settembre 2020 (146)
Email-Subscription

Sign up for our newsletter to receive the latest news and event postings.

2020 © Net 1 TV
Truemag theme by StrictThemes